Nella Valle delle Ferriere di Amalfi ma anche nella vallata del Reginna Minor di Minori è possibile ammirare numerosi resti di opifici del periodo protoindustriale.
Non c’è chiesa nella Costa d’Amalfi che non abbia un pavimento di riggiole vietresi, ossia di maioliche uscite dalle antiche faenzere sviluppatesi soprattutto a Vietri
COMUNE: Amalfi DENOMINAZIONE: Museo della Carta DOVE STA: Via Lorenzo d’Amalfi DESCRIZIONE: Il museo della carta è sorto nella vecchia cartiera di proprietà del Sig.