Nocelle – Montepertuso – Positano
![](https://www.unescoamalficoast.it/wp-content/uploads/2021/03/Montepertuso-400x400.jpg)
Questo percorso parte e attraversa uno dei punti più spettacolari della Costiera Amalfitana, ricalcando la parte finale del famoso Sentiero degli Dei. Partendo da Nocelle, piccolo nucleo di case che rappresenta la parte più alta del comune di Positano, si possono vedere le propaggini più alte delle aree terrazzate, che qui vengono coltivate a viti e ulivi e sono meno dense di quelle di altre parti del territorio anche a causa di una meno disponibilità di acqua. Poi si giunge nella frazione di Montepertuso, con il suo patrimonio di leggende che servono a spiegare la conformazione della montagna sovrastante l’abitate, e infine percorrendo un scala che sembra gettarsi nel mare si arriva a Positano, dove la tranquillità della montagna e della collina lascia il posto, specialmente in estate, alla vivacità dei colori dei vestiti esposti nei negozi e dei turisti che percorrono le strade più battute del turismo.
Il percorso inizia da Nocelle, frazione di Positano, che si può raggiungere usando i mezzi pubblici interni al comune; da qui si arriva a Montepertuso attraverso la vecchia strada di collegamento e si imbocca un pedonale che scende a Positano, attraversando i terrazzamenti, con suggestivi panorami su tutto il centro urbano.
![P1030172 800x600](https://www.unescoamalficoast.it/wp-content/uploads/2012/02/P1030172_800x600-300x225.jpg)
La Caponata
La caponata è la diretta discendente della zuppa di custrum e consiste in un biscotto di grano e di farina
![sanguinaccio](https://www.unescoamalficoast.it/wp-content/uploads/2012/02/sanguinaccio-300x300.jpg)
Il Sanguinaccio
500 gr. zucchero, 100 gr. cacao, 50 gr. farina, 5 dl latte, 5 dl sangue di maiale, 1 goccia
![casatiello](https://www.unescoamalficoast.it/wp-content/uploads/2012/02/casatiello-300x225.jpg)
Il Casatiello
Ingredienti per la pasta: 250 gr. di farina, 35 gr. di lievito di birra, latte, 2 uova, 50 gr.
![zuppetta totani e patate 800x533](https://www.unescoamalficoast.it/wp-content/uploads/2012/02/zuppetta_totani_e_patate_800x533-300x200.jpg)
I Totani
Tipici di questi borghi sono i totani, che si possono preparare in diversi modi tanto con i primi che
![susamelli](https://www.unescoamalficoast.it/wp-content/uploads/2012/02/susamelli-300x230.jpg)
I Susamielli
Ingredienti per 12 pezzi: 100 gr. di farina, 50 gr. di mandorle sgusciate, 30 gr. di scorrette candite, 40
![mostaccioli](https://www.unescoamalficoast.it/wp-content/uploads/2012/02/mostaccioli-300x225.png)
I Mostaccioli
Ingredienti per la pasta: 500 gr. di farina, 400 gr. di zucchero, 100 gr. di acqua, una punta di