La collina e il mondo contadino

Il percorso offre la possibilità di avvicinarsi ad uno degli elementi più caratterizzanti del paesaggio culturale della Costiera Amalfitana, il terrazzamento che rappresenta il grafismo dominante dei pendi del versante meridionale dei Monti lattari.
Il terrazzamento non risulta elemento a sé stante ma rientra in un sistema, comprendendo il quale si può arrivare al cuore del territorio.
Il sistema di canalizzazione delle acque sorgive o di distribuzione di quelle torrentizie trova nel mondo contadino e la collina il luogo di miglior conservazione perché ancora funzionante nelle aree a maggior indice di terrazzamento.
Il visitatore, percorrendo questa chiave di lettura, può quindi non solo comprendere i caratteri di quell’economia che ha trasformato la Costiera Amalfitana ma anche conoscere le sopravvivenze di quelle trasformazioni di cui l’aspetto macroscopico è il terrazzamento ma anche i sistemi di canalizzazione e il metodo di coltivazione a pergolato.
La porta del percorso a Furore, con le coltivazioni di viti da cui deriva il vino DOC della Costiera, introduce in questo mondo altrimenti difficilmente percepibile seguendo i classici tour di visita.
Il percorso è realizzabile mediante spostamenti con auto propria ovvero utilizzando i servizi pubblici per raggiungere i centri coinvolti; in un secondo tempo è consigliabile lo spostamento, all’interno di ogni singolo comune, lungo le direttrici pedonali costituite da gradonate.

Il Carnevale
In tutti i centri della Costiera, ma in particolar modo ad Amalfi e a Maiori (anche se qui è

Gli strumenti musicali
diversi sono gli strumenti della musica popolare usati in Costiera Amalfitana: – la chitarra battente: fu introdotta in Spagna

Feste in Costiera Amalfitana
Diversi sono gli eventi in tutta la Costiera anche se alcuni purtroppo non vengono più organizzati, come succede con la

Festa dell’Annunciazione
A Praiano, il venticinque marzo nella chiesetta situata in prossimità della piccola spiaggia della Praja si festeggiava in modo

Festa della Luminaria di San Domenico
Festa tipica di Praiano è quella della luminaria di S. Domenico, che si festeggia il quattro di agosto. Questa

Eventi in Costiera
Due eventi estivi molto importanti ed attesi sono il Festival Musicale a Ravello e il “Gusta Minori” a Minori. Fin