![PARROCCHIA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE Maiori](https://www.unescoamalficoast.it/wp-content/uploads/2012/03/PARROCCHIA_DI_SANTA_MARIA_DELLE_GRAZIE_Maiori-150x150.jpg)
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
COMUNE: Maiori DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Maria delle Grazie DOVE STA: Via Vecchia Chiunzi DESCRIZIONE: La chiesa, risalente al VI secolo, in origine aveva tre
COMUNE: Maiori DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Maria delle Grazie DOVE STA: Via Vecchia Chiunzi DESCRIZIONE: La chiesa, risalente al VI secolo, in origine aveva tre
COMUNE: Vietri sul Mare DENOMINAZIONE: Chiesa S. Maria dell’Arco DOVE STA: Raito DESCRIZIONE: Costruita nel 1743, fu arricchita nel 1875 da un pavimento di maiolica
COMUNE: Vietri sul Mare DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Margherita DOVE STA: Albori DESCRIZIONE: Divenuta parrocchia nel 1610, ma già esistente nel 1500, la chiesa presenta
COMUNE: Vietri sul Mare DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Antonio DOVE STA: località Marina DESCRIZIONE: Risalente al 1607, è ad un’unica navata con sei cappelle laterali.
COMUNE: Vietri sul Mare DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Maria degli Angeli o della Sanità DOVE STA: Centro urbano DESCRIZIONE: Questa piccola chiesa, a vano unico,
COMUNE: Vietri sul Mare DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Giovanni DOVE STA: Via S. Giovanni DESCRIZIONE: Costruita alla fine del X secolo da un Atranese, un
COMUNE: Cetara DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Francesco DOVE STA: Centro urbano. P.zza San Francesco. DESCRIZIONE: Il complesso è costituito dalla chiesa e dal vicino convento,
COMUNE: Amalfi DENOMINAZIONE: Cattedrale di S. Andrea Apostolo DOVE STA: Piazza Duomo DESCRIZIONE: La cattedrale vera e propria, dedicata a s. Andrea, il cui corpo
COMUNE: Conca dei Marini DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Michele Arcangelo DOVE STA: Località Penne DESCRIZIONE: Già costruita nel 1208, la struttura ad un’unica navata presenta
COMUNE: Furore DENOMINAZIONE: Chiesa di S. Michele Arcangelo DOVE STA: Largo S. Michele DESCRIZIONE: Questa chiesa veniva individuata nella documentazione d’epoca anche come Chiesa di