
Il Natale
Evento religioso molto suggestivo è il Natale, caratterizzato dall’allestimento dei presepi che in alcuni casi vengono collocati perfino in grotte e fontane, come accade
Evento religioso molto suggestivo è il Natale, caratterizzato dall’allestimento dei presepi che in alcuni casi vengono collocati perfino in grotte e fontane, come accade
In tutti i centri della Costiera, ma in particolar modo ad Amalfi e a Maiori (anche se qui è stato sospeso per qualche anno),
In collaborazione con Amalfi, ad Atrani, il 1° Settembre viene organizzato il Capodanno Bizantino, che consiste in una sfilata durante la quale i figuranti
Attraverso l’impatto uditivo riusciamo ad assaporare il gusto della tradizione popolana con i riti e l’essenza del vivere quotidiano, e ad osservare, ascoltando una
Diversi sono gli eventi in tutta la Costiera anche se alcuni purtroppo non vengono più organizzati, come succede con la Festa dei Saraceni a Positano.
A Praiano, il venticinque marzo nella chiesetta situata in prossimità della piccola spiaggia della Praja si festeggiava in modo solenne l’Annunciazione della Madonna. Di
Festa tipica di Praiano è quella della luminaria di S. Domenico, che si festeggia il quattro di agosto. Questa tipica usanza coinvolge tutti i
Due eventi estivi molto importanti ed attesi sono il Festival Musicale a Ravello e il “Gusta Minori” a Minori. Fin dai primi anni Cinquanta Ravello
Altro ballo presente in Costiera Amalfitana è la tarantella. Con questo termine si indicano le movenze barcollanti del pazzariello o del Pulcinella napoletano. La tarantella
Molto rinomata e di grande espressione musicale e sociale è la tammurriata, diffusa non solo in Costiera Amalfitana bensì in tutta la Campania. Ha origini